TEMPI+%2C+FASI++E+MODALITA%E2%80%99+
HOME - COMUNITA' RAINBOW - TEMPI , FASI E MODALITA’

TEMPI, FASI E MODALITA’ DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO

Conoscenza e inserimento, incontri periodici di valutazione, realazioni periodiche, la comunità... Durata e Retta

TEMPI , FASI E MODALITA’ DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO

  • Conoscenza e inserimento graduale del/dei minore/i nella comunità familiare
  • Incontri periodici di valutazione dell’andamento del progetto con la rete dei servizi
  • Relazioni periodiche di aggiornamento,predisposizione e verifiche del Progetto Educativo Individua-le della minore secondo le modalità adottate nelle procedure di qualità della Comunità COMETACO-LORI e delle Buone Prassi costruite con il comune di Trieste
  • la Comunità di tipo familiare adotta i modelli teorici di riferimento e la metodologia sopra riportata e adottata anche nel progetto della Comunità socio educativa COMETACOLORI

DURATA

E’ previsto che l’inserimento del/i minore/i nella Comunità di tipo familiare abbia una durata preventi-vamente stabilita indicativamente di 2 anni al termine dei quali la rete dei servizi valuterà gli obiettivi raggiunti e deciderà l’eventuale proseguimento dell’inserimento fino al rientro in famiglia, l’inserimento della minore in percorsi di affido tradizionali o il raggiungimento dell’autonomia.
 

RETTA

A fronte dell’accoglimento nella Comunità di tipo familiare di un minore viene richiesta una retta giornaliera che copre le spese affrontate dalla comunità nella gestione della quotidianità secondo le voci di seguito riportate:

  • Spese per il personale
  • Vitto
  • Integrazione e manutenzione vestiario,scarpe,biancheria
  • Visite e cure mediche fino ad un massimo mensile di 50 euro in media pro capite
  • Istruzione e formazione (per le spese per l’acquisto di testi scolastici superiori a 150 euro po-trebbero essere richieste integrazioni della retta)
  • Attività sportive e di tempo libero
  • Trasporti
  • Consumi (acqua,riscaldamento,elettricità,telefonia) e manutenzioni ordinarie
  • Piccole somme di denaro che ciascuna ospite può spendere liberamente per attuare i propri pic-coli acquisti quotidiani (nella misura di 3 euro al giorno)


Nella retta sono comprese le spese sostenute per i percorsi terapeutici sia a favore dei minore che del nucleo familiare attivati con le psicologhe interne al gruppo di lavoro della Comunità