Offrire una dimensione familiare che assolva a tutte le funzioni affettive e normative
L’obiettivo del progetto è quello di offrire una dimensione familiare che assolva a tutte le funzioni af-fettive e normative, di cura e di accompagnamento graduale all’autonomia proprie della dimensione domestica, accanto a competenze professionali specifiche per contenere e gestire problematiche estre-mamente complesse.
Il ruolo professionale della coppia genitoriale all’interno della Comunità di tipo familiare e la temporaneità del progetto, possono rendere più semplice alla famiglia naturale non iden-tificare la comunità in competizione con il loro ruolo genitoriale/parentale, come a volte capita nei confronti delle famiglie affidatarie.
In alcune situazioni questo facilita e favorisce la possibilità di for-nire anche un supporto di tipo educativo e terapeutico alla famiglia di origine del minore.
Il progetto è gestito dalla cooperativa LA QUERCIA attraverso una educatrice interna alla cooperativa (e il suo nucleo familiare) che possieda una professionalità ed un’esperienza specifica rispetto al lavoro con adolescenti a rischio e che, per scelta di vita personale e familiare, ha maturato la decisione di spe-rimentare il lavoro di comunità nel proprio domicilio.
L’educatrice individuata e il coniuge accolgono il/i minori nel proprio nucleo famigliare e si occupano di assolvere a tutte le funzioni connesse alla natura della Comunità di tipo familiare.
Essendo la Co-munità RAINBOW un servizio della Cooperativa LA QUERCIA, fà parte dell’equipe di lavoro della Comunità COMETACOLORI, usufruendo di tutti gli strumenti di lavoro indispensabili al lavoro di comunità e alla gestione di situazioni personali dei minori altamente complesse (equipe di lavoro, su-pervisione, formazione su temi specifici, coordinamento, percorsi di sostegno psicologico realizzati dalle psicoterapeute interne al gruppo di lavoro sia per la minore che per il gruppo familiare).
La co-munità educativa COMETACOLORI potrà essere per tutto il tempo del progetto un punto di riferi-mento fisico e relazionale qualora dovesse presentarsi la necessità.